Il Disturbo Evitante di Personalità

 150,00

13,5 crediti ECM
11 VIDEOLEZIONI  –  9 h di formazione

Attivo dal 31/03/2025 al 31/12/2025

Docente: Dott. Giancarlo Dimaggio

con la collaborazione del Dott. Domenico Errico e della Dott.ssa Federica Catalfio

- +
Categories: ,

IL DISTURBO EVITANTE DI PERSONALITA’ – presentazione clinica, diagnosi differenziale, psicopatologia e trattamento.

Il disturbo evitante di personalità è diffuso, associato a sintomi e problemi comportamentali, dai disturbi d’ansia e dell’umore, alle dipendenze da sostanze, a danni nelle relazioni e nella capacità di vivere una vita sociale e lavorativa piena e appagante. Eppure l’attenzione che ha ricevuto nel mondo della psicoterapia è insufficiente.

In questo videocorso cerchiamo di aiutare a colmare questa lacuna, di fornire a chi si occupa delle persone che ne soffrono, degli strumenti di concettualizzazione e di cura.

Nel videocorso quindi descriveremo come si presenta un paziente con disturbo evitante;  quali sono le altre forme di psicopatologia associate; quali sono gli altri disturbi con cui presenta somiglianze e quindi come fare diagnosi differenziale.

Andremo poi a smantellare la psicopatologia nelle sue componenti in modo da offrire un quadro di come funzioni.

Un passaggio successivo è la rassegna di cosa si sa della psicoterapia per il disturbo e del processo terapeutico.
Nella seconda parte del corso descriveremo come trattarlo passo per passo, dalla formulazione condivisa del caso e dal contratto, fino alle operazioni attive volte al cambiamento.

Il videocorso sarà ricco di esempi clinici e di simulate di seduta, che permettano di vedere in azione la psicoterapia secondo le procedure che descriviamo.

PROGRAMMA

Lezione 1: L’ingresso Nella Stanza Del Terapeuta: Le Presentazioni Tipiche

Lezione 2: Epidemiologia E Diagnosi Differenziale

Lezione 3: La Psicopatologia Dell’evitante: Schemi, Stati Mentali, Metacognizione, Strategie Di Coping.

Lezione 4: Lo Stato Dell’arte Sul Trattamento E Gli Studi Di Processo

Lezione 5: La Relazione Terapeutica Con Il Disturbo Evitante Di Personalità. Problemi Frequenti E Come Uscirne

Lezione 6: Comprendere Il Mondo Interno – L’accesso Alle Parti Sane. L’assesment Dinamico Durante La Formulazione Condivisa Del Funzionamento

Lezione 7: Parlare Di Stati Mentali. Il Contratto Terapeutico

Lezione 8: Il Contratto Terapeutico. Riconoscere E Contrastare Il Pensiero Ripetitivo Interpersonale E I Coping Comportamentali

Lezione 9: La Comprensione Delle Ricorrenze Del Funzionamento. Capire Insieme Che Il Paziente È Guidato Da Schemi

Lezione 10: L’ingresso Nel Mondo. Contrastare Gli Evitamenti, Perseguire Le Parti Sane.  Il Ruolo Delle Tecniche Esperienziali Ed Espositive E La Relazione Terapeutica

Lezione 11: Cambiare Il Rapporto Con Il Mondo Esterno. Agire Nelle Relazioni Per Soddisfare I Desideri. Il Potenziamento Della Teoria Della Mente. L’uso Delle Tecniche Esperienziali In Questi Passaggi.

SCARICA LA SCHEDA DI ACCREDITAMENTO DEL CORSO

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO COMPLETO