Corso Completo di Training Autogeno 1° Livello – Impara a rilassarti profondamente e gestire lo stress con una tecnica efficace e collaudata.
Questo corso di formazione a distanza per diventare conduttori di Training Autogeno – Esercizi Inferiori è specificamente rivolto a medici e psicologi desiderosi di integrare questa efficace tecnica di rilassamento nella loro pratica clinica. In circa 8-10 ore di lezione, il corso fornisce una solida base teorica e pratica, guidando i partecipanti attraverso la storia, le basi scientifiche, le utilità, indicazioni e controindicazioni, integrazione della tecnica con altre terapie mediche e psicologiche, le preparazioni e le posizioni del Training Autogeno. Il discende sperimenterà il corso su di sé per poter poi applicarlo con i pazienti. Il materiale didattico include due video lezioni approfondite, le slide esplicative, una dispensa teorica, 12 audio per la sperimentazione personale degli esercizi. Il superamento del test finale è funzionale all’ottenimento dei crediti ECM. Inoltre, è possibile, contattando l’autrice e auto-certificando la lettura dei libri indicati, ottenere un attestato da conduttori.
SCARICA LA SCHEDA DI ACCREDITAMENTO DEL CORSO
SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO COMPLETO
Silvia Garozzo
CF GRZSLV73M53H501M, PI 07038861006
Silvia Garozzo, psicologa e psicoterapeuta, A.T., Sistemico Familiare, Pratictioner EMDR, esperta in neurodivergenze adulti e bambini. Didatta e supervisore.
Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità all’università La Sapienza di Roma nel 1998. Inizialmente lavora in vari servizi con le dipendenze nel privato sociale. Consegue una prima specializzazione in Analisi Transazionale approccio integrato. Con l’Associazione Saman lavora sotto la sapiente guida del Prof. Luigi Cancrini sia in comunità terapeutica, che in accoglienza, che in carcere. Ha pubblicato molti articoli scientifici sia su carta stampata che online ed ho diretto la rivista scientifica: I Quaderni di Saman. Sotto la guida del Prof Cancrini acquisisce una seconda formazione per lavorare con i sistemi familiari con approccio sistemico. Dal 2002 svolge la libera professione. Attualmente si occupa anche di neurodivergenze sia con bambini che con adulti. Svolge valutazioni e terapie per adulti per ADHD, Autismo, plusdotazione, DSA. Nel 2013 esce il suo primo libro “Psicoecologia”. E’ stata cofondatrice dell’associazione Ecolamente che per anni ha operato in settori psicoeducativi legati alla psicologia, all’educazione ed all’ecologia e che ancora divulga su questi temi. Al 2017 risale il primo incontro con l’EMDR: attualmente si occupa regolarmente di traumatologia, essendo Pratictioner EMDR. Lavora sia dal vivo che online con bambini, adolescenti e adulti; come consulente e per psicoterapie individuali, familiari e di coppia. Svolge attività di formazione per scuole di specializzazione e supervisione per colleghi meno esperti o altri professionisti sanitari. Segue colleghi in formazione con percorsi di tutoring personalizzati. Didatta presso diverse scuole di specializzazione e conduce corsi di formazione sia per professionisti che nelle aziende.
Commenti recenti